Enrico Trevisan

Ciao! Prima di tutto ti do il benvenuto su questo sito.

Mi chiamo Enrico e per tutta la mia adolescenza sono stato “il bravo ragazzo” per definizione: sempre sui libri a studiare, desideroso di impegnarmi per avere l’approvazione di insegnanti e genitori, e dal carattere molto introverso.

All’età di 16 anni vedo spegnersi mio padre a soli 51 anni dopo una lunga lotta contro una rara forma di cancro che alla fine avrà la meglio su di lui. Questo fatto scuote molto la mia vita diventando uno dei motori principali ad alimentare quel bisogno di ricerca verso tutto ciò che non è spiegabile con la sola razionalità.

Dopo essermi diplomato come Perito elettrotecnico, ho lavorato per alcuni anni in un’azienda nella provincia di Padova, fino a quando ho realizzato che quella non poteva essere la mia strada.

La domanda: qual è la mia strada?

È stato così che, dopo essermi rimesso a studiare, a un certo punto mi sono presentato al titolare dell’azienda con la lettera di dimissioni in mano e poco più tardi ho aperto la partita iva, iniziando a sviluppare siti web come libero professionista.

Avevo iniziato a fare un lavoro che mi piaceva sì, ma sentivo che non era abbastanza… Una voce interiore continuava a richiamare la mia attenzione.

Ancora una volta mi sentivo in cerca di risposte…

Un aiuto inaspettato

È stato in quest’altra fase di trasformazione della mia vita che è arrivato un “aiuto esterno”.

Era il mio 25° compleanno, quando ho ricevuto in regalo un libro da una mia amica, si chiamava “Negli occhi dello Sciamano” di Hernan Mamani, un curandero peruviano.

Io sinceramente non ero un grande lettore e soprattutto non avevo mai approfondito questo tipo di tematiche. Ebbene, sono stato talmente rapito da quella lettura che mi ha spalancato un nuovo mondo davanti e con esso un profondo desiderio di esplorare la saggezza e le conoscenze delle culture antiche.

Un nuovo inizio

È iniziata così una nuova fase che mi ha spinto a voler capire sempre più in profondità chi sono, quali sono i miei talenti naturali e come poterli impiegare in questo mio percorso di vita.

Perciò ho continuato con la lettura di libri scritti da antropologi, studiosi e ricercatori, ma soprattutto ho iniziato a frequentare corsi di formazione e apprendistati grazie ai quali ho potuto sperimentare in prima persona l’efficacia di diversi tipi di pratiche rituali.

Ho svolto poi viaggi esplorativi in Italia e in varie zone del centro e sud America, grazie ai quali sono riuscito ad entrare in contatto diretto con la cultura Andina in Perù, quella Maya in Guatemala e Azteca in Messico.

Nasce totemika

A un certo punto ho sentito che era arrivato il momento di iniziare a condividere tutto questo con chi ha il mio stesso desiderio di andare oltre l’ordinario, di esplorare ciò che non è analizzabile solamente con la logica.

“Noi ci sediamo in cerchio e supponiamo, ma il segreto si siede in mezzo e sa.” – Robert Lee Frost

In Totemika dunque troverai varie proposte di eventi esperienziali facilitati non soltanto da me, ma anche in sinergia con altre persone che hanno fatto percorsi diversi dal mio e che quindi possono creare un ponte con altre culture che io non ho avuto la possibilità di approfondire. Eventi che sono ispirati a tradizioni diverse, ma il cui filo conduttore è sempre quello di veicolare la saggezza delle culture antiche, come Medicina per la società moderna.

Voglio quindi concludere prima di tutto ringraziandoti per avermi dedicato il tuo tempo leggendo il mio percorso personale e poi voglio lasciarti con una frase che a me piace molto:

“un seme piantato con amore porta sempre buoni frutti”

Con questa citazione voglio dirti che io credo fermamente sia sempre possibile fare qualcosa per portare nella propria vita tutto ciò che di più meraviglioso possiamo immaginare, l’importante è essere sempre mossi dall’amore.

E quindi se vorrai, io ti aspetto con piacere per riunirci in cerchio, in cerimonia, insieme.

 

Enrico Trevisan

Cosa vuoi approfondire?

La nostra visione

Prossimi eventi

Contattami